 |
Nata a Catania, sono attualmente residente in provincia di
Catania nel Comune di Belpasso in via Giovanni Grasso 74.
Sono iscritta all’Albo Professionale Ordine Nazionale
Geologi n.5824 ed all’Albo Professionale Ordine Regionale
Geologi n.527.
Ho conseguito la laurea in Scienze Geologiche presso l’Università
di Catania il 21/07/1984, con voti 110/110 e lode, discutendo
una tesi sulle "implicazioni fisico-meccaniche e morfogenetiche
dell'evoluzione tensionale locale (campi di stress locali) rilevate
sulle formazioni delle Unità Numidiche e Sicilidi della
Catena Nebrodica", per la cui stesura ho personalmente
sviluppato software scientifico in linguaggio Applesoft.
Quindi ho protratto la collaborazione con il docente relatore
della tesi di laurea, prof. F.Schilirò, incaricato del
corso di geotecnica presso l’Istituto di Scienze della
Terra dell’Università di Catania, consolidando
un rapporto di lavoro già in essere da circa due anni
(periodo complessivo di anni 5 - 1982/1987).
Ho svolto l’attività pre-laurea essenzialmente
nell'ambito del settore di geotecnica del suddetto Istituto,
essenzialmente consistita nella pratica di laboratorio geotecnico,
nell'approfondimento delle metodologie esecutive più
idonee e nel collaborare all’organizzazione didattica
del corso pratico di Geotecnica. |

|
Dopo la laurea, tra le principali attività svolte cito la creazione
dì software per la gestione e l’elaborazione di dati
inerenti la geomorfologia applicata e la geologia strutturale (curve
ipsometriche, analisi delle frequenze azimutali delle aste drenanti,
clivometria, pluviometria, diagrammi polari di Schmidt).
Conseguita nel novembre 1985 l'abilitazione all'esercizio della professione,
discutendo una tesi di geologia morfostrutturale presso l'Università
"La Sapienza" in Roma, ed iscrittami all'Albo professionale
dell'Ordine Nazionale dei Geologi, ho intrapreso l'esercizio della
libera professione per committenze pubbliche e private.
Nel seguito si elencano le principali opere pubbliche inerentemente
alle quali ho espletato studio geologico-tecnico:
Rifacimento della rete idrica interna del
Comune di Gagliano Castelferrato (En)
Fenomeno franoso in località S. Maria e c.de Fontanelle e Pirinella
- Gagliano Castelferrato
Piano Regolatore Generale del Comune di Gagliano C.to (En)
Progetto di Circonvallazione sud del Comune di Troina (En)
Programma di Attuazione Rete Fognante del Comune di Cerami (En)
Trasformazione in rotabile della Trazzera Lupo in Troina (En)
Costruzione delle strutture del mercato zootecnico in Troina (En)
Prolungamento di via Marsala in Troina (En)
Costruzione di un fabbricato da destinare a sede del Distretto Sanitario
di Base presso il Comune di Troina (En)
Ampliamento dell'Istituto Tecnico Commerciale di Acireale (Ct)
Impianti sportivi polifunzionali ad Acireale (Ct)
Riparazione, recupero e restauro della Cattedrale di Nicosia (En)
Recupero e valorizzazione della Rocca del Castello di Gagliano C.to
(En)
Costruzione di n.ro 20 alloggi nel Comune di Caprileone (Me)
Scuola Materna a valle di Via Umberto I-Troina (En)
Sistemazione zone panoramiche a valle del Corso Umberto I-Troina (En)
Progetto di variante al piano di recupero di Fleri-Zafferana Etnea
(Ct)
Stoccaggio di R.S.U. nel territorio comunale di Zafferana Etnea (Ct)
Stoccaggio di R.S.U. nel territorio comunale di Troina (En)
Progetto di costruzione di Scuola Materna nel Comune di Zafferana
Etnea
Potenziamento acquedotto esterno del Comune di Carlentini (Sr)
Lavori urgenti per il presidio ed il contenimento della sponda destra
del Torrente S.Leonardello - Giarre (Ct)
Completamento della rete fognaria comunale a servizio del Centro e
delle frazioni del Comune di Riposto (Ct)
Rete fognante del centro abitato di Acicatena (Ct)
Progetto di costruzione di una Scuola Elementare nella Frazione Belsito
(CT)
Progetto di costruzione di una Scuola Media nel Comune di S.G. La
Punta (CT)
Ristrutturazione e adeguamento ad R.S.A. dell’ex Consorzio Antitubercolare
di Piana degli Albanesi (Pa)
Nel periodo di tempo intercorso tra l'aprile 1989 e l'agosto 1990,
ho, altresì, prestato consulenza ed assistenza giornaliera
presso i cantieri di prospezione nella regione Sicilia delle società
Fondedile s.p.a. ed Italsonda s.p.a. con sede a Napoli, curando l'esecuzione
di numerose campagne di indagini geognostiche a supporto della progettazione
di importanti opere pubbliche:
Progetto di costruzione strada di circonvallazione
nel Comune di Sant'Agata Militello (Me)
Restauro Chiesa Madre Maria SS.Assunta in Polizzi Generosa (Pa)
Protezione e consolidamento delle fondazioni del Bastione San Salvatore
(Porto di Messina)
Progettazione esecutiva del serbatoio sul Torr. Barbarigo (Cl)
Diga sul Torrente Turvoli (Ag)
Restauro della Chiesa di S.Stefano in Geraci Siculo (Pa)
Ponte su via Autonomia Siciliana (Pa)
Costruzione di un pontile a giorno a servizio dell'area di sviluppo
industriale del Comune di Patti-Frazione Marina (Me)
Resezione del Molo Norimberga e ristrutturazione e rafforzamento della
banchina prospiciente l'officina delle navi traghetto di Messina
Palazzo ex Comando Aeronautica della Sicilia (Pa)
Autostrada Me-Pa. Prolungamento Patti-Buonfornello lo. 21 tronco:
S.Stefano di Camastra - S.Agata Militello
Nel 1988 ho seguito il Simposio Internazionale di Meccanica delle
Rocce tenutosi a Torino.
Nel settembre 1990 e nel luglio 1991 ha partecipato ai corsi di perfezionamento
in geologia tecnica indetti dall'O.N.G rispettivamente sui temi "Stabilità
dei versanti" e "Inquinamento delle acque sotterranee".
Fornita di STRUMENTAZIONE STEREOSCOPICA
GALILEO, eseguo studi territoriali a carattere morfostrutturale.
In particolare, ho approfondito, sulla copertura stereografica dell’Istituto
Geografico Militare, lo studio delle morfostrutture del versante orientale
etneo che importante ruolo rivestono nella sismogenesi del settore.
Fornita di propria STRUMENTAZIONE INCLINOMETRICA
MOBILE GEOTECHNICAL INSTRUMENTS MK4, utile al rilevamento delle
deformazioni orizzontali dei terreni, dal 1995 ad oggi curo per committenze
pubbliche e private lo studio della dinamica dei versanti e delle
deformazioni indotte nei terreni da scavi sotterranei o a cielo aperto.
I fenomeni di maggiore rilevanza sino ad oggi studiati nella loro
evoluzione con detta strumentazione sono:
Frana in località Torre del Lauro
– Autostrada Me-Pa Lotto 24 “Piano di Periano”
Controllo di stabilità dei Viadotti “Di Giorgio”
e “Pirrera” – Autostrada Me-Pa lotto 24 bis “Pizzo
Turda”
Controllo di stabilità lungo il tracciato di progetto della
tratta autostradale lotto 30 II stralcio “Pollina” –
Autostrada Me-Pa
Consolidamento Frazione Acquavena, Portella Cimitero – Comune
di Antillo
Studio delle deformazioni laterali indotte su pali pilota da carichi
assiali – Costruzione nuovi serbatoi tumulati Stabilimenti Ultragas
Zona Industriale CT
Deformazioni indotte dalla esecuzione sotterranea della Galleria dei
Peloritani – Linea ferroviaria Pa-Me Tratto Villafranca T -
Messina
Consolidamento del centro abitato – Comune di Naso (ME)
Consolidamento e difesa dalle acque del versante W – San Salvatore
di Fitalia (ME)
Lavori di somma urgenza sulla SP 161/A, loc. Villicano – Alcara
li Fusi.
Problemi di stabilità del rilevato “Colonna” –
Autostrada Me-Pa Lotto 27bis – Reitano
Frana sulla Tangenziale di Messina – “Trincea Coppolino” |
|